La Raccolta

Le nostre olive provengono da alberi che hanno dai cinquant’anni al secolo di vita, veri custodi di tradizione e radici profonde nel territorio della Daunia. Sono piante polivarietali che, grazie alla loro diversità, ci regalano frutti unici e ricchi di sfumature.
La raccolta avviene con metodi rispettosi: utilizziamo agevolatrici moderne che ci permettono di lavorare con efficienza, senza compromettere la delicatezza necessaria a preservare la qualità delle olive, che arrivano al frantoio integre e freschissime.

In Frantoio

Dopo la raccolta, le olive vengono portate entro 24 ore al frantoio dove verranno denocciolate e molite a freddo, un passaggio fondamentale che ci consente di conservare intatte tutte le proprietà organolettiche e nutrizionali. Il risultato è un olio più fine, ricco di aromi e dal profilo sensoriale elegante.
Successivamente l’olio viene filtrato, così da garantire limpidezza, stabilità nel tempo e un gusto sempre fresco e pulito.

Stoccaggio

Dopo l’estrazione, l’olio ha bisogno di un momento di quiete. All’inizio si presenta torbido perché conserva ancora piccole particelle solide in sospensione, ma con il tempo queste si depositano naturalmente sul fondo, permettendo all’olio di diventare limpido e brillante. Per raggiungere questo equilibrio, il nostro extravergine viene custodito nei silos in acciaio inox, che ne preservano freschezza e fragranza. È così che riusciamo a mantenere intatti i profumi e la vitalità del frutto.

Bottigliatura

L’olio è finalmente pronto per l’imbottigliamento. Questa fase è delicata quanto preziosa: ogni bottiglia viene riempita con cura, utilizzando vetro scuro per proteggere l’olio dalla luce e preservarne tutte le qualità naturali. Ogni dettaglio, dal tappo sigillato all’etichetta, è pensato per garantire al consumatore un prodotto integro, autentico e sicuro.